Regolarità e lavoro domestico: LIBRETTO FAMIGLIA
GIOVEDI' 16 OTTOBRE 2025 DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 16.00 PRESSO CONSORZIO DESIO BRIANZA
Servizi comunali, documenti, uffici, notizie ed eventi relativi a Assistenza sociale
GIOVEDI' 16 OTTOBRE 2025 DALLE ORE 14.00 ALLE ORE 16.00 PRESSO CONSORZIO DESIO BRIANZA
Conosci i tuoi diritti, costruisci il tuo futuro!
L'affido familiare come opportunità.
Bando di accreditamento all'erogazione di servizi e prestaioni sociali nell'Ambito di Desio. Periodo di validità 01/01/2026-31/12/2028.
Per la costituzione di un elenco di soggetti pubblici/privati, in possesso delle necessarie competenze e caratteristiche tecniche, economiche ed organizzative per la gestione di servizi e interventi a favore di persone con disabilità.
E' un beneficio economico che può essere concesso a copertura delle spese sostenute o da sostenere per i consumi idrici. Il bonus potrà essere utilizzato in forma primaria per il saldo di fatture insolute o come somma a valere sulle bollette future.
uno spazio di ascolto e confronto per i genitori, in merito alle sfide educative, relazionali e organizzative legate alla genitorialità.
CARTA DEDICATA A TE 2025 . Fondo Alimentare 2025 - Decreto interministeriale MASAF-MIMIT-MINLAVORO-MEF (G.U. N. 186 DEL 12.8.2025) Individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico
Servizi Abitativi Pubblici
Graduatoria definitiva avviso n. 11161 - I° semestre 2025
Graduatoria provvisoria Servizi Abitativi Pubblici
I semestre 2025 - Avviso n. 11161
Mercoledì - 18 giugno 2025 - ore 18.00
Candidature entro il 7 luglio 2025
Avviso per l'assegnazione di alloggi destinati ai servizi abitativi pubblici (ex case popolari)
Oikos- Centro per la famiglia presenta incontri individuali con la pedagogista. rivolti a genitori con figli da 0 a 18 anni e residenti nell'ambito di Desio. Un'occasione preziosa per confrontarsi sulle sfide della genitorialità.
Attività gratuita rivolta ai futuri papà e con bambini 0-9 mesi presso: Spoke di Bovisio Masciago
BANDO PER L’EROGAZIONE DELLE MISURE PREVISTE DAL FONDO NON AUTOSUFFICIENZA DGR. XII 3719 DEL 30/12/2024 e SS.MM.II. A FAVORE DI PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI E PERSONE CON GRAVISSIMA DISABILITÀ. PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 17 MARZO AL 4 MAGGIO
Incontri dedicati ai Caregivers per confrontarti con gli esperti e sviluppare le tue competenze.
Il servizio offre informazioni sui diritti e doveri dello straniero che vive in Italia.
Il primo incontro tra il cittadino e i servizi alla persona avviene al segretariato sociale. Il cittadino espone i suoi problemi e le sue necessità ed ottiene tutte le informazioni relative ai servizi offerti dal Comune per soddisfare i i suoi bisogni
Per trasporti sociali si intendono quei servizi volti a garantire la mobilità delle persone con disabilità specifiche e limitanti l’autonomia negli spostamenti, attivati in via sussidiaria e alternativa ai servizi di trasporto pubblico
Servizio rivolta agli anziani con un livello di compromissione funzionale tale da non consentirne la permanenza a domicilio per l’intera giornata
Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico
L’inquilino di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) ha la possibilità di cambiare il proprio alloggio con un altro, sempre ERP, presentando una apposita richiesta
Il servizio fornisce supporto per la ricerca di assistenti familiari e opportunità di lavoro.
Sportello aiuto per presentazione domande di adesione a bandi nazionali, regionali o locali/di ambito.
Dal 1°maggio 2024 è entrato in vigore il nuovo accordo locale per l’applicazione dei contratti di locazione a canone concordato.