Concessione Sale e Spazi Comunali
Dove Presentare la pratica:
Sportello Polifunzionale "PUNTO LIMBIATE" - Ufficio Municipale, Via Monte bianco 2
oppure
tramite PEC all'indirizzo del Comune di Limbiate
Per informazioni:
Cosa occorre fare per:
La richiesta di utilizzo deve essere redatta sull´ apposito modulo scaricabile nella sezione Modulistica.
Si consiglia la preventiva intesa con l´ufficio al fine di verificare la disponibilità degli spazi.
Tempi:
Almeno 30 giorni prima, così da consentire all´ ufficio la necessaria istruttoria per la concessione e l´attivazione dei servizi conseguenti (es. pulizia, riscaldamento, ecc.)
Costi:
Le tariffe sono differenziate in funzione della stagionalità (inverno/estate) e degli utilizzatori (associazioni, partiti politici, privati, ecc.) e non prevedono assistenza particolare da parte di personale, ma solo il diritto d´uso dell´impianto microfonico, ove disponibile.
Ogni servizio accessorio va richiesto e sarà concesso solo in base all´effettiva disponibilità del momento.
Per iniziative di particolare rilevanza, il Comune può disporre la concessione temporanea gratuita unitamente al patrocinio comunale, per il quale occorre presentare specifica istanza.
Le associazioni, i partiti politici, i privati, ecc. possono richiedere l’utilizzo temporaneo di sale e spazi comunali per l´organizzazione di manifestazioni, iniziative, convegni, eventi, mostre ecc…
Gli spazi a disposizione sono:
- Aula consiliare “Falcone e Borsellino” – Villa Mella – 100 posti
- Aula magna Scuola media G. Verga – 200 posti
- Auditorium Bambini di Cernobyl c/o Scuola di via Cartesio
- Sala polivalente centro ricreativo via Roma