Patrocinio

Dove Presentare la pratica:

Sportello Polifunzionale "PUNTO LIMBIATE"
Ufficio Municipale, Via Monte bianco 2
oppure
tramite PEC all'indirizzo del Comune di Limbiate

Per informazioni:

Ufficio Cultura, Comunicazione, Sport e Pari Opportunità

Cosa occorre fare per:

La richiesta di patrocinio deve essere compilata sull'apposito modulo scaricabile nella sezione Modulistica.

Possono presentare richiesta di patrocinio associazioni, organizzazioni, fondazioni, comitati, enti pubblici o privati regolarmente iscritti all´Albo comunale delle associazioni o comunque aventi diritto a richiederlo secondo il Regolamento che disciplina le modalità di concessione.

Tempi:

Almeno 30 giorni prima della data o del periodo di svolgimento dell´attività o iniziativa

Costi:

La richiesta non comporta oneri

Il patrocinio è un riconoscimento con cui il Comune esprime la propria adesione simbolica ad un’iniziativa o ad un’attività organizzata da associazioni o enti presenti sul territorio, per le sue finalità culturali e sportive e per l’importanza che può rivestire per la comunità limbiatese. La concessione del patrocinio è disciplinata dall’apposito Regolamento approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 49 del 27 maggio 1999 e ss. mm. e ii.

A seguito della concessione del patrocinio i richiedenti devono renderlo noto pubblicamente attraverso i mezzi con cui viene pubblicizzata l´attività o  l´ iniziativa patrocinata.

Nella riproduzione dello stemma del Comune e della dicitura “con il patrocinio del Comune di Limbiate” ci si dovrà attenere rigorosamente alle indicazioni fornite, anche in via breve, all´atto del rilascio.

La concessione del patrocinio non comporta benefici finanziari a favore delle manifestazioni per le quali è concesso. E´ possibile, tuttavia, richiedere l´uso a condizioni agevolate di spazi e strutture di proprietà comunale necessari all´iniziativa, o facilitazioni per le affissioni e la pubblicità, che saranno comunque concessi nei limiti delle possibilità e disponibilità del momento.