Occupazione Suolo Pubblico

Servizio attivo

L´occupazione di suolo pubblico deve essere autorizzata con apposita concessione rilasciata dal Comando di Polizia e può prevedere il pagamento di una tassa.


A chi è rivolto

Coloro che per necessità oggettive devono impegnare parte del suolo comunale.

Descrizione

Le occupazioni sono di due tipi: permanenti o temporanee.
Le occupazioni di carattere stabile, di durata non inferiore all´anno, che comportino o meno l´esistenza di manufatti o impianti, sono permanenti. Tutte le altre sono temporanee.

L´occupazione di suolo pubblico, sia temporanea che permanente, deve essere autorizzata con apposita concessione, rilasciata dal Comando di Polizia Locale e può prevedere il pagamento di una tassa.

La T.O.S.A.P.  (tassa per l´occupazione di spazi e aree pubbliche) è dovuta per l´occupazione di tutti gli spazi e le aree pubbliche, del soprassuolo e del sottosuolo, che appartengono al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonché delle aree di proprietà privata dove risulti regolarmente costituita una servitù di pubblico passaggio.

E´ tenuto al pagamento della TOSAP chi occupa con manufatti o impianti, in modo permanente o temporaneo, luoghi o suolo di dominio pubblico e quelli di proprietà privata soggetti a servitù di uso pubblico quali le vie, le piazze, i corsi, i pubblici mercati, i portici, i canali ed i beni appartenenti al demanio ed al patrimonio indisponibile del Comune.

Le occupazioni realizzate senza la concessione comunale sono considerate abusive.

Come fare

Dove Presentare la pratica:
Sportello Polifunzionale "Punto Limbiate"
Palazzo Municipale, Via Monte Bianco 2
oppure
tramite PEC all'indirizzo del Comune di Limbiate
comune.limbiate@pec.regione.lombardia.it

Cosa serve

Il richiedente deve presentare la richiesta utilizzando l'apposito modello, unitamente a:

  • Planimetria con dettaglio dell'area oggetto dell'occupazione;
  • n. 2 Marche da Bollo di € 16,00 cad.
  • Documenti di identità.

Cosa si ottiene

Concessione per l'occupazione dell'area di suolo pubblico richiesta.

Tempi e scadenze

Ai fini della lavorazione della pratica si richiede l'inoltro della richiesta almeno 5 giorni lavorativi prima dell'occupazione.

Qualora si necessiti la predisposizione di ordinanze di divieti di sosta o di transito si richiede cortese inoltro almeno 10 giorni lavorativi prima dell'occupazione.

Quanto costa

La richiesta deve essere corredata di n. 2 Marche da Bollo di € 16,00 cad.

L'occupazione del suolo pubblico è soggetta a tassazione come da Regolamento Comunale vigente.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 28/08/2025, 09:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona