Assegnazione palestre

Servizio attivo

Procedura per l'assegnazione delle palestre comunali, in orario extra scolastico, alle associazioni sportive del territorio.


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle associazioni sportive del territorio.

Descrizione

Il Comune avvia ogni anno il percorso di assegnazione delle palestre all’interno degli edifici scolastici delle scuole primarie e secondarie di primo grado, in orario extrascolastico.

Le palestre comunali attualmente disponibili in tale orario sono le seguenti:

– palestra di via Enna/Stromboli (scuola primaria G. Marconi): sport da combattimento e corpo libero;

– palestra di via F.lli Cervi (scuola primaria Cervi): attività a corpo libero;

– palestra di via Cartesio (scuola primaria Don Milani): basket, pallavolo;

– palestra di via Monte Generoso (scuola secondaria di primo grado G. Verga): attività a corpo libero;

– palestra di via Da Vinci (scuola secondaria di primo grado Da Vinci): attività a corpo libero, pallavolo;

– palestra di via Pace (scuola primaria Rodari): attività a corpo libero;

– palestra di via Giotto (scuola primaria Collodi): pallavolo e basket;

– palestra di via Puccini (scuola secondaria di primo grado A. Gramsci): pallavolo;

– palestra di via Monte Grappa (Tensostruttura): basket, pallavolo e corpo libero;

– palestra di via Monte Grappa (area Ex Cral): corpo libero.

 

Come fare

La procedura di assegnazione delle palestre alle associazioni sportive avviene mediante l'utilizzo dell'apposita piattaforma informatica, previa pubblicazione dell'avviso pubblico.

Cosa serve

Possono inoltrare richiesta di concessione temporanea di utilizzo palestre scolastiche, in orario extra-scolastico, i soggetti che vengono di seguito elencati:

  • associazioni sportive affiliate a federazioni nazionali e al Coni o a enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni;
  • associazioni in regola con i pagamenti delle tariffe di utilizzo palestre.

Cosa si ottiene

L'assegnazione e l'uso delle palestre scolastiche, delle attrezzature sportive di proprietà comunale e delle scuole, in orario extra scolastico, per attività sportive da parte delle associazioni del territorio.

Tempi e scadenze

Le domande di partecipazione ed i relativi allegati dovranno essere trasmessi in modalità telematica nel periodo di apertura del bando di assegnazione.

Non sono ammesse altre forme di presentazione della domanda.

Procedure collegate

Le assegnazioni vengono comunicate alle associazioni a seguito del provvedimento di assegnazione adottato a scadenza del bando.

Quanto costa

Le tariffe delle palestre sono consultabili nel documento allegato.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025, 08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona