Anziani non autosufficienti
L’obiettivo del Centro Diurno è quello di perseguire mediante attività finalizzate a:
Il CDI si riconosce nella Carta Regionale dei Diritti della Persona Anziana e ne recepisce i principi fondamentali.
L´ammissione al Centro avviene sulla base dei posti disponibili rispetto a quelli accreditati e a seguito di apposita istanza e successiva istruttoria.
Fare richiesta dopo aver effettuato un colloquio con il servizio sociale di base
La possibilità di frequentare il Centro Diurno Integrato
Le richieste di frequenza del centro sono possibili in qualsiasi momento dell'anno.
La retta di frequenza è calcolata sulla base di tariffe, parametrate al valore ISEE secondo il vigente regolamento e calcolate per il numero di giorni riservati all´ospite. È comprensiva dell´erogazione del pasto e dei servizi, indifferenziati, resi agli utenti e alle famiglie. Per eventuali giorni singoli aggiuntivi si applica una tariffa ‘giornaliera’.
Il servizio trasporto non è incluso e va eventualmente, se richiesto, pagato secondo le tariffe del trasporto sociale.
Per ricovero ospedaliero/di sollievo è prevista una riduzione pari al 50% della tariffa giornaliera per il numero delle giornate di degenza.