Iscrizione Albo Giudici Popolari

Servizio attivo

Iscrizione all'Albo delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d’Assise e la Corte d’Assise d’Appello


A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Limbiate che desiderano far parte dell'albo dei giudici popolari.

Descrizione

L’Albo dei Giudici Popolari è l’elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d’Assise e la Corte d’Assise d’Appello.

La cancellazione dall’Albo avviene solo d’ufficio, per perdita dei requisiti previsti dalla legge.

 

Per diventare giudice popolare è necessario avere:

Per la Corte d’Assise:

  • la cittadinanza italiana e godere dei diritti civili e politici;
  • buona condotta morale;
  • essere residenti nel Comune;
  • età non inferiore a 30 anni e non superiore a 65;
  • diploma di scuola secondaria di primo grado.

Per la Corte d’Assise d’Appello:

  • oltre ai requisiti sopra indicati, il diploma di scuola secondaria di secondo grado.

 

Sono esclusi dal ruolo di giudice popolare:

  • i magistrati ed in generale i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
  • gli appartenenti alle Forze Armate dello Stato e a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipendente dallo Stato, in attività di servizio;
  • i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.

Come fare

La domanda di iscrizione deve essere presentata online attraverso l'apposito servizio.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale) o carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS);
  • i requisiti sopra descritti

Cosa si ottiene

Iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari.

Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata dal 1 aprile al 31 luglio di ogni anno dispari.

I sindaci invitano con manifesti pubblici coloro che sono in possesso dei requisiti e non sono già iscritti negli albi definitivi dei giudici popolari, a chiedere di essere iscritti nell’elenco integrativo dei giudici popolari della Corte d’assise e della Corte d’assise d’appello.

Accedi al servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità Organizzativa responsabile
Per il servizio
Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 08/08/2025, 11:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona