A tutti i cittadini
Il Servizio Notifiche Digitali è un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notifica di atti amministrativi.
Il Comune di Limbiate ha aderito al progetto nazionale prevede l’adesione alla Piattaforma SEND, la nuova infrastruttura digitale realizzata da PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre alle Pubbliche Amministrazioni un sistema standard per rendere più semplice, efficiente, sicura ed economica la notifica di atti amministrativi.
Il Servizio Notifiche Digitali semplifica la gestione delle comunicazioni per enti, cittadini e imprese.
Che cos’è SEND?
SEND è un nuovo processo digitale che amplia le possibilità di invio, ricezione, gestione, controllo e conservazione delle comunicazioni, con maggiore efficienza e sicurezza a favore delle amministrazioni e dei loro utenti.
Con SEND – Servizio Notifiche Digitali (anche nota come Piattaforma Notifiche Digitali di cui all’art. 26 del decreto-legge 76/2020 s.m.i.) si possono ricevere istantaneamente le comunicazioni da parte di un Ente. E’ possibile visualizzarle, gestirle e pagarle direttamente online sulla piattaforma o dall’app IO.
Come accede il cittadino a SEND?
Ogni cittadino può accedere in qualunque momento al proprio cassetto di notifiche digitali nella piattaforma SEND mediante identità digitale con SPID o CIE dal sito https://notifichedigitali.pagopa.it/
Che cosa si notifica con SEND?
Il Comune di Limbiate ha attivato SEND per l’invio delle notifiche violazioni del Codice della Strada e nonchè le notifiche relative alle riscossioni dei tributi in particolare IMU e TARI. I cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste comunicazioni interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, evitando così l’ulteriore aggravio delle spese postali dovute all’invio cartaceo mediante raccomandata di un atto giudiziario.
Come si ricevono le notifiche tramite SEND?
Per inviare le comunicazioni, SEND dà la priorità ai recapiti digitali. In ogni momento, il cittadino può accedere online al Servizio Notifiche Digitali con SPID e CIE per indicare o aggiornare o il tuo recapito legale (PEC) oppure i tuoi recapiti di cortesia (app IO, email e/o numero di cellulare).
Sono previste 3 diverse possibilità per ricevere le notifiche:
Se non viene indicato alcun recapito o non si effettua l’accesso alla notifica attraverso SEND, l’invio della notifica avviene attraverso l’avviso postale cartaceo, ovvero raccomandata cartacea: l’atto non viene più stampato ed inviato al domicilio di residenza, ma il destinatario dell’atto potrà
CAF ACLI VIA GIUSEPPE GARIBALDI 12 tel. 0299692246
CAF CNA LIMBIATE PIAZZA DELLA REPUBBLICA 6 tel. 029945171
Quando si perfezionano le notifiche?
Le notifiche degli atti gestiti da SEND si perfezionano a seconda della modalità in cui sono state ricevute le comunicazioni
Vige una regola generale: se visualizzi su SEND o app IO i documenti notificati prima delle tempistiche indicate qui sopra, il perfezionamento avviene al momento della visualizzazione.
Per maggiori informazioni: