l servizio comunale concorre a garantire il diritto allo studio agli alunni diversamente abili favorendone l’integrazione scolastica, promuovendone l’autonomia personale e sociale e sostenendone il mantenimento e lo sviluppo delle capacità residuali.
Il servizio è rivolto agli alunni portatori di handicap fisico o psichico certificato da parte degli organi competenti, residenti Nel comune di Limbiate e frequentanti la scuola secondaria di secondo grado (superiori) non necessariamente presente sul territorio comunale.
Il Servizio di Inclusione scolastica alunni scuola secondaria secondo grado consiste nel complesso di prestazioni di natura educativa rivolto agli alunni portatori di handicap fisico o psichico certificato da parte degli organi competenti.
Ai sensi del D.Lgs. n. 66 del 13/04/2017, il servizio prevede che l’assistenza specializzata sia attribuita ad-personam e che sia finalizzata a garantire l’assistenza per l’autonomia e per la comunicazione personale attraverso l’elaborazione di uno specifico progetto individuale a favore dell’alunno beneficiario dell’intervento.
L’assistenza specializzata erogata dal Comune, su delega della Regione Lombardia, si differenzia dal sostegno scolastico e dalle prestazioni di assistenza di base di competenza dell’Istituzione scolastica.
Nello specifico il servizio persegue le seguenti finalità:
Tutte le scuole superiori comunali ed extracomunali.
L'istanza di attivazione del servizio deve essere compilata digitalmente collegandosi direttamente al sito nel periodo di apertura delle iscrizioni.
La domanda individuale deve essere correlata dalla seguente documentazione:
N.B. Le istanze non complete di tutta la documentazione richiesta non saranno istruite
L'attivazione degli interventi educativi con la definizione del budget orario indicato dalla regione Lombardia e l'assegnazione della figura educativa di riferimento.
Il periodo di iscrizione è compreso dal 14.07.2025 al 31.08.2025.
Il servizio è erogato gratuitamente.
Per maggiori informazioni contattare il Servizio Inclusione:
tel: 0299097.285/308