Servizio Inclusione - Scuola secondaria di secondo grado

Servizio chiuso
Al momento non sono aperte le iscrizioni

l servizio comunale concorre a garantire il diritto allo studio agli alunni diversamente abili favorendone l’integrazione scolastica, promuovendone l’autonomia personale e sociale e sostenendone il mantenimento e lo sviluppo delle capacità residuali.  


A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli alunni portatori di handicap fisico o psichico certificato da parte degli organi competenti, residenti Nel comune di Limbiate e frequentanti la scuola secondaria di secondo grado (superiori) non necessariamente presente sul territorio comunale.

 

Descrizione

Il Servizio di Inclusione scolastica alunni scuola secondaria secondo grado consiste nel complesso di prestazioni di natura educativa rivolto agli alunni portatori di handicap fisico o psichico certificato da parte degli organi competenti.

Ai sensi del D.Lgs. n. 66 del 13/04/2017, il servizio prevede che l’assistenza specializzata sia attribuita ad-personam e che sia finalizzata a garantire l’assistenza per l’autonomia e per la comunicazione personale attraverso l’elaborazione di uno specifico progetto individuale a favore dell’alunno beneficiario dell’intervento.

L’assistenza specializzata erogata dal Comune, su delega della Regione Lombardia, si differenzia dal sostegno scolastico e dalle prestazioni di assistenza di base di competenza dell’Istituzione scolastica.

Nello specifico il servizio persegue le seguenti finalità:

  • Favorire l’integrazione dell’alunno all’interno della classe;
  • Favorire e potenziare la socializzazione, la relazione e l’integrazione con i coetanei;
  • Promuovere e potenziare i diversi livelli di autonomia personale e sociale;
  • Facilitare i rapporti tra l’alunno, i compagni e le diverse figure adulte presenti nella scuola;
  • Favorire la partecipazione dell’alunno alle diverse attività didattiche facilitando l’espressione dei bisogni e valorizzandone le risorse e le potenzialità.

 

Copertura geografica

Tutte le scuole superiori comunali ed extracomunali.

Come fare

L'istanza di attivazione del servizio deve essere compilata digitalmente collegandosi direttamente al sito nel periodo di apertura delle iscrizioni.

Cosa serve

La domanda individuale deve essere correlata dalla seguente documentazione:

  • certificazione alunno disabile;
  • diagnosi/profilo funzionale
  • PEI anno scolastico precedente

N.B. Le istanze non complete di tutta la documentazione richiesta non saranno istruite

Cosa si ottiene

L'attivazione degli interventi educativi con la definizione del budget orario indicato dalla regione Lombardia e l'assegnazione della figura educativa di riferimento.

Tempi e scadenze

Il periodo di iscrizione è compreso dal 14.07.2025 al 31.08.2025.

Quanto costa

Il servizio è erogato gratuitamente.

Accedi al servizio

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni contattare il Servizio Inclusione:

tel: 0299097.285/308

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025, 14:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona