Cos'è
La giornata del 4 novembre, istituita nel 1919, commemora l’Unità Nazionale e delle Forze Armate, che arrivò per gli italiani al coronamento della vittoria nella Grande Guerra e, soprattutto, dopo il lungo e travagliato periodo risorgimentale.
Ogni anno il Comune di Limbiate si unisce alle celebrazioni nazionali coinvolgendo le associazioni e le scuole del territorio con l’obiettivo di tramandare il significato della ricorrenza.
- Domenica 3 novembre 2024 si terrà la S.S. Messa presso la Chiesa Parrocchiale S. Antonio alle ore 11.00, al termine della Messa seguirà la deposizione della corona al monumento al Municipio con il discorso delle Autorità.
Interverrà per l’occasione il corpo bandistico “Corinna Bruni”
- Nella giornata di lunedì 4 novembre 2024, a partire dalle ore 8.45 con ritrovo al Municipio, è prevista la commemorazione dei caduti con una visita ai monumenti cittadini insieme alle associazioni e alle scuole limbiatesi.
Ore 8.45 Monumento via Monte Bianco 2 (cortile Municipio)
Ore 9.00 Monumento Milite Ignoto – via Milite Ignoto
Ore 9.15 Monumento di via Giotto
Ore 9.45 Monumento di via Tolstoj
Ore 10.00 Monumento Bersaglieri – via Trieste
Ore 10.30 Monumento Alpini – via Monte Bianco/Tonale
Ore 10.45 Monumento Ospedale Antonini – Mombello
Ore 11.15 Monumento Partigiani – Cimitero Maggiore