Inaugurazione mostra "Brianza Partigiana"

5 aprile

Cos'è

Dal 5 al 29 aprile nell’atrio di ingresso del Comune di Limbiate (via Monte Bianco, 2), sarà esposta la mostra “Brianza partigiana”, frutto di una ricerca organica su una realtà poco conosciuta, ma ricca di personaggi e di eventi. La mostra sarà visitabile tutti i giorni (escluso festivi) negli orari di apertura degli uffici comunali fino al 28 aprile. Successivamente, per tutto il mese di maggio, avrà carattere itinerante nelle varie scuole cittadine con presentazioni a cura di ANPI Limbiate.

La mostra è realizzata dal Comune di Limbiate in collaborazione con ANPI Limbiate.

L’inaugurazione sarà sabato 5 aprile alle ore 10.00 con la presenza di:

  • Antonio Romeo, Sindaco di Limbiate
  • Rosario Traina, Presidente ANPI Limbiate
  • Alessandro Pollio Salimbeni, Vicepresidente ANPI nazionale
  • Rossella Stucchi, figlia del Comandante partigiano Gianbattista Stucchi

“Brianza Partigiana” è una mostra in 26 pannelli che racconta la storia coraggiosa della Resistenza brianzola e del grande contributo di intelligenza organizzativa, di sacrificio, di deportazione e di vite umane che i brianzoli hanno dato alla Resistenza italiana.

Una lotta clandestina difficile che ha visto i Resistenti impegnati nella costruzione di una fitta rete di cospirazione, di propaganda e di costruzione del consenso popolare alla lotta contro i nazisti e fascisti e nell’assistenza logistica alle Brigate partigiane in montagna, nelle fabbriche e nelle città, dai giorni cupi e pericolosi degli scioperi e delle azioni armate dei GAP e delle SAP fino ai giorni della Liberazione.

Le personalità

Rossella Stucchi, figlia del Comandante partigiano Gianbattista Stucchi, responsabile del Comando Liberazione Nazionale Alta Italia e più volte parlamentare nel dopoguerra prima nel PSI e poi nel PSIUP. Rossella è stata a lungo Presidente della Sezione ANPI Monza ed attualmente fa parte del Comitato provinciale ANPI.

Alessandro Pollio Salimbeni è stato per molti anni funzionario e poi dirigente della Regione Lombardia e del Comune di Milano, ha due lauree in filosofia e in scienze politiche. Ha pubblicato studi di economia turistica e di politica istituzionale. Attualmente è consigliere delegato della Fondazione Isec ETS – Istituto per la storia dell’età contemporanea. Per molti anni è stato dirigente del PCI e successivamente nella direzione nazionale Pds e Ds.
È Vicepresidente nazionale dell’ANPI. Esperto di relazioni internazionali, rappresenta l’ANPI nella Federazione Internazionale dei Resistenti con sede a Berlino.

Date e orari

05
Apr
Inizio ore 10:00

Costi

Ingresso libero

0

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 09:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona