Musica e ricordi: Storia di due amici e dei Dik Dik

14 ottobre

Pietruccio Montalbetti, fondatore e chitarrista dei Dik Dik, presenta il suo libro "Storia di due amici e dei Dik Dik", un'epopea scanzonata e sentimentale tra musica e ricordi.

Cos'è

Pietruccio Montalbetti, fondatore e chitarrista dei Dik Dik, presenta il suo libro “Storia di due amici e dei Dik Dik”, un’epopea scanzonata e sentimentale tra musica e ricordi.
Pietruccio Montalbetti è il fondatore e lo storico chitarrista dei Dik Dik, il gruppo musicale fondato nel 1965, mai tramontato nel cuore degli italiani e ancora in attività. Tra i loro più grandi successi:  Sognando la California, Io mi fermo quiSenza luceIl ventoIl primo giorno di primaveraL’isola di Wight.

Il libro:

Storia di due amici e dei Dik Dik è il lungo respiro di un’avventura, musicale e umana, in cui Pietruccio ripercorre gli anni dei primi accordi, dei primi concerti con la band e delle scorribande con Battisti su e giù per l’Italia a bordo di una inossidabile Cinquecento. Gli anni del Cantagiro, dei grandi successi e della consacrazione nell’olimpo della musica italiana. Ma è anche il racconto intimo e raccolto di un rapporto elettivo, uno spaccato privato dei sogni e delle esperienze condivise lontano dai riflettori. Un’epopea scanzonata e sentimentale che rivive lo slancio economico di un’Italia rinata, delle libertà e delle innovazioni che porteranno l’uomo sulla Luna e a un ritrovato benessere economico. Un Paese, il nostro, specchio di un mondo che correva in avanti ma sembrava trovare più tempo di oggi per fare le cose in un certo modo.

A chi è rivolto

L'evento è rivolto a tutti gli appassionati di musica italiana, in particolare a chi ha vissuto gli anni del boom economico e desidera rivivere i ricordi legati a un'epoca indimenticabile.

Date e orari

14
Ott

Inizio ore 21:00

Costi

Ingresso gratuito

0

Ultimo aggiornamento: 29/09/2025, 09:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona