Relazioni di prossimità: incontri possibili

Termina il 8 ottobre

Una serie di quattro incontri per esplorare temi legati alla fragilità, alla spiritualità e alle relazioni umane.

Cos'è

Una serie di quattro incontri per esplorare temi legati alla fragilità, alla spiritualità e alle relazioni umane.
Il Decanato, con il patrocinio del Comune di Limbiate, presenta “Relazioni di prossimità: incontri possibili”. Si tratta di un ciclo di quattro serate dedicate a esplorare il tema del prendersi cura, toccando argomenti come la malattia, il lutto, il disagio psicologico e la fragilità della terza età. Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza, con la possibilità di seguirli anche da remoto tramite la scansione del codice QR relativo all’incontro.

Date e orari

17
Set

Inizio ore 21:00

"Togliti i sandali: il sacramento dell'incontro con il malato" con Dott.ssa Paola Missi. Si terrà a Paderno Dugnano, presso l'Oratorio S. Luigi, in Via Madonna, 29.

24
Set

Inizio ore 21:00

"Elaborazione del lutto nelle diverse religioni" con Don Alberto Frigerio. L'incontro si terrà a Paderno Dugnano, presso l'Auditorium Tilane in piazza della Divina Commedia, 3.

01
Ott

Inizio ore 21:00

"I segni del disagio psichico e relazionale nelle persone a noi prossime" con Dott. Jacopo Santambrogio. Si terrà a Limbiate, presso l'Istituto Superiore Elsa Morante in Via Bongianni, 2 bis.

08
Ott

Inizio ore 21:00

"La fragilità dell'anziano: come coglierla ed affrontarla" con Dott.ssa Monica Gandelli. L'incontro si svolgerà a Limbiate, presso il Centro Anziani in Piazza Aldo Moro, Villaggio Giovi.

Costi

La partecipazione agli incontri è gratuita.

0

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 14:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona