Anagrafe è un termine che deriva dal greco “registrare, iscrivere”.
In effetti, il compito dell´anagrafe della popolazione residente è di registrare le persone residenti in un Comune, ordinandole, organizzandole e classificandole secondo determinati elementi, criteri e caratteri, sia come singoli, sia quali elementi di una famiglia o di una convivenza, provvedendo, nello stesso tempo, a registrare le variazioni intervenute nei singoli e nella popolazione nel suo complesso.
Lo scopo principale del servizio è quindi la tenuta regolare e ordinata dei registri della popolazione, che avviene in tempo pressoché reale.
L´attività dell´ufficio anagrafe costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici (quali quello elettorale, scolastico, tributario, di leva, assistenziale), che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie.
PALAZZO
TELEFONO
Ultimo aggiornamento: 12/12/2024, 14:43