Celebrazioni del 25 Aprile

Dettagli della notizia

1945-2025: 80° anniversario della Liberazione

Data di pubblicazione:

02 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Anche quest’anno, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con ANPI Limbiate, invita la cittadinanza a celebrare il 25 Aprile, Festa della Liberazione. Un anniversario che quest’anno assume un significato ancora più profondo, segnando ottant’anni dalla riconquista della libertà e della democrazia nel nostro Paese.

Le celebrazioni prenderanno il via nel cuore della nostra comunità: il Palazzo Comunale ospiterà, fino alla fine di aprile, la mostra “Brianza Partigiana”. L’inaugurazione è prevista per il 5 aprile, offrendo a tutti i cittadini l’opportunità di immergersi nella storia della Resistenza nel nostro territorio. Successivamente, la mostra sarà itinerante e verrà ospitata a rotazione nei plessi scolastici del territorio, coinvolgendo attivamente le nuove generazioni.

Il percorso di memoria proseguirà l’11 aprile con la presentazione del libro “La Resistenza in Brianza” alla presenza dell’autore, Pietro Arienti, per un momento di dialogo e riflessione (ore 20.30 presso l’Aula Consiliare “Falcone e Borsellino” in Villa Mella – via Dante, 38). Il 15 aprile, alle 21.00 presso l’Auditorium della scuola “Don Milani” in via Cartesio, l’Accademia Teatrale Fanteatro porterà in scena lo spettacolo “80 Voglia di Libertà” fotografando lo spirito di quegli anni e rievocando le vicende di giovani eroi che sacrificarono la propria vita in nome della libertà.

Il 25 aprile vivremo il tradizionale momento di commemorazione presso il monumento situato nel cortile del Comune, seguito dal corteo cittadino, alla presenza delle autorità civili e militari.

Un drappo celebrativo degli ottant’anni dalla Liberazione sarà esposto per tutto il mese nell’atrio del Comune, un simbolo visibile che ci accompagnerà in questo percorso di memoria e celebrazione.

L’Amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare attivamente a queste iniziative. Celebrare il 25 Aprile è un dovere civico, un modo per onorare il passato e costruire un futuro basato sui principi di libertà, giustizia e democrazia.

In locandina il programma completo.

A cura di

Ultimo aggiornamento: 03/04/2025, 09:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Rating:

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Icona