Fiscalizzazione Illecito Edilizio

Dove Presentare la pratica:

Trasmissione unicamente a mezzo PEC all'indirizzo: comune.limbiate@pec.regione.lombardia.it

Per informazioni:

Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica

Cosa occorre fare per:

Il proprietario dell'immobile o il responsabile dell'abuso deve:

- Consegnare la domanda per la fiscalizzazione dell'illecito edilizio, comprensiva di tutti gli allegati;

Con determinazione del Dirigente del Settore Territorio n. 628 del 07/06/2024  è stata approvata la nuova procedura per la determinazione della sanzione ai sensi dell’art. 33, comma 2 e art. 34 commi 2 e 2-bis del D.P.R. n. 380/2001, “fiscalizzazione dell’illecito edilizio”, revocando la precedente procedura di cui alla determinazione n.149 del 01/02/2023.

Tale procedura è necessaria per ottenere la regolarizzazione di opere edilizie rientranti nella casistica dell’art. 33, comma 2 e art. 34 commi 2 e 2-bis del D.P.R. n. 380/2001, eseguite in parziale difformità dal titolo abilitativo, per le quali la demolizione non può avvenire senza pregiudizio della parte eseguita in conformità e che non sono sanabili con permesso di costruire in sanatoria a seguito di accertamento di conformità (art. 36 D.P.R. 380/2001).

La suddetta regolarizzazione richiede la corresponsione, previa determinazione dell’Ufficio, di una sanzione specifica, il cui calcolo è correlato alle opere difformi e dettagliatamente stabilito dalla normativa, come specificato nella determinazione allegata.