Idoneità Alloggiativa

Dove Presentare la pratica:

Sportello Polifunzionale "Punto Limbiate"
Palazzo Municipale, Via Monte Bianco 2
oppure
all'indirizzo PEC del Comune

Per informazioni:

Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica

Cosa occorre fare per:

Presentare la domanda sul modello allegato da compilare in ogni sua parte compresi gli allegati e secondo le indicazioni riportate nella stessa.

la richiesta deve essere corredata da n. 2 marche da bollo da € 16,00 (una da applicare sulla richiesta e l'altra che verrà applicata dall'Ufficio sul documento cartaceo per la Questura).

Costi:

Diritti di segreteria: € 11,00 da pagarsi in contanti o con bancomat presso lo sportello polifunzionale.

L’attestazione di idoneità alloggiativa è un provvedimento con il quale il Comune definisce il numero massimo di persone che possono abitare in un appartamento, nonché la conformità dei requisiti igienico-sanitari richiesti, calcolando tale limite in base al numero, alle dimensioni e alle caratteristiche dei locali abitabili.

 


Normativa di riferimento:

– Ricongiungimento familiare (circolare del Ministero dell’interno n. 7170 del 18/11/2009 – art. 29 D.L. n. 286 del 25/07/1998 come modificato dalla Legge n. 94/2009 denominata “Pacchetto Sicurezza” – artt. 5 e 6 D.P.R. n. 394 del 31/08/1999 – D.M. del 05/07/1975);

– Carta di soggiorno (art. 9 D.L. n. 286 del 25/07/1998 – art. 16 D.P.R. n. 394 del 31/08/1999);

– Accesso al mercato del lavoro (prestazione di garanzia art. 23 D.L. n. 286 del 25/07/1998 – art. 34 D.P.R. n. 394 del 31/08/1999);

– Chiamata nominativa di lavoratori domestici (Circolare Ministero del Lavoro n. 55 del 28/07/2000);

– Visto per ingresso al seguito (art. 5 D.P.R. n. 394 del 31/08/1999) extracomunitari in regola.