Segnalazione Certificata per l’Agibilità

Dove Presentare la pratica:

On-line allo Sportello Unico Edilizia

Per informazioni:

Ufficio Edilizia Privata ed Urbanistica

Cosa occorre fare per:

La nuova procedura che attribuisce formalmente il criterio di agibilità cambia passando da un regime autorizzativo ad un regime comunicativo. Tale istituto è normato dall´art. 24 del D.P.R. 380/01 e smi e prevede la presentazione di SCIA corredata dalla documentazione ivi indicata.

E' necessario rimanere a disposizione per eventuali richieste di integrazioni della documentazione presentata e per il sopralluogo che l´ufficio potrebbe effettuare entro 30 giorni dal ricevimento della domanda.

Per gli immobili destinati ad attività economiche deve essere presentata al Servizio Edilizia Privata e Convenzionata la "Dichiarazione di agibilità di edifici destinati ad attività economiche" compilata e sottoscritta in ogni sua parte.

La presentazione della pratica avviene attraverso il portale dell'edilizia.

Accedi allo Sportello Unico Edilizia

Il certificato di agibilità attesta la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico degli edifici e degli impianti negli stessi installati, valutate secondo quanto dispone la normativa vigente.

 

Normativa

Testo Unico dell’edilizia – D.P.R. 380/2001 e s.m.i., art. 24 (modificato a seguito del D.Lgs. 222 del 25/11/2016)