Accesso agli Atti
Il Diritto di Accesso consente di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi detenuti dal Comune
Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.
101 servizi trovati in ordine alfabetico
Il Diritto di Accesso consente di prendere visione e di estrarre copia di documenti amministrativi detenuti dal Comune
È una procedura mediante la quale il cittadino può prendere visione delle pratiche edilizie depositate negli archivi del Comune
L’accesso civico incontra quale unico limite “la tutela di interessi giuridicamente rilevanti” secondo la disciplina del nuovo articolo 5-bis.
L’accesso civico incontra quale unico limite “la tutela di interessi giuridicamente rilevanti” secondo la disciplina del nuovo articolo 5-bis.
Il Diritto di Accesso consente di ricevere copia degli atti prodotti dalla Polizia Locale.
Affidamento manutenzione aree verdi pubbliche di proprietà comunale
L'albo delle Associazioni è il registro delle realtà senza scopo di lucro presenti sul territorio.
Il proprietario di un edificio o l'amministratore di un condominio, in cui vi sia la presenza di materiali contenenti amianto, è tenuto ad attuare un programma di controllo e manutenzione, come previsto dalle normative.
Il portale ufficiale per accedere ai servizi anagrafici ed elettorali
È un luogo di cura dove i bambini crescono giocando e sperimentando le prime relazioni sociali. Gli spazi e gli arredi sono “a misura di bambino” e propongono quotidianamente significativi stimoli educativi e ludici.
L'asilo nido è un servizio rivolto alle famiglie residenti e non nel comune ed accoglie bambini dai tre mesi ai tre anni. E' un luogo di cura dove i bambini crescono giocando e sperimentando le prime relazioni sociali.
Gli alloggi destinati a servizio abitativo pubblico sono abitazioni di proprietà pubblica concesse in affitto, a un canone ridotto rispetto a quello di mercato, a cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico
Procedura per l'assegnazione delle palestre comunali, in orario extra scolastico, alle associazioni sportive del territorio.
Servizio Attestato di soggiorno cittadini comunitari
Adempimento obbligatorio alla successiva presentazione in Catasto
E’ il deposito presso il Comune dei frazionamenti catastali di terreni, secondo quanto prescritto dal comma 5, art. 30 del D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia.
Servizio volto ad ottenere l’attribuzione della numerazione civica alle porte e agli altri accessi (portoni, cancelli, negozi, passi carrabili, ecc.) che, dall’area di pubblica circolazione, permettono l’ingresso all’interno dei fabbricati.
Sulle strade ed aree pubbliche sono vietate le competizioni sportive con veicoli o animali e quelle atletiche, salvo autorizzazione. L'autorizzazione è rilasciata dal comune in cui devono avere luogo le gare.
Procedimento di richiesta di autorizzazione in deroga ai limiti acustici per attività commerciali manifestazioni e edilizie temporanee.
Per aprire un passo carrabile occorre ottenere l'autorizzazione rilasciata dall'ente proprietario della strada. Il passo carrabile deve essere realizzato nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente.
Per il calcolo dell’importo IMU dovuto è possibile utilizzare la procedura di calcolo online
L’inquilino di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) ha la possibilità di cambiare il proprio alloggio con un altro, sempre ERP, presentando una apposita richiesta
Servizio Cambio di Residenza
La carta d’identità elettronica è l’evoluzione del documento di identità in versione cartacea. Per richiederla è necessario fissare un appuntamento al link: https://www.prenotazionicie.interno.gov.it/
Il servizio favorisce il mantenimento ed il recupero dell'autonomia personale e delle capacità individuali, attraverso attività socio-educative e di integrazione
Servizio rivolta agli anziani con un livello di compromissione funzionale tale da non consentirne la permanenza a domicilio per l’intera giornata
I certificati anagrafici sono atti in base ai quali il cittadino dimostra di possedere una serie di requisiti relativi alla sua persona o status.
E’ un certificato che attesta, con riferimento alle aree oggetto della richiesta, la loro destinazione urbanistica secondo le previsioni dello strumento urbanistico comunale.
La comunicazione di cessione fabbricato è un obbligo che riguarda chiunque cede la proprietà o il godimento di un immobile o di parte di esso.
Per opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee
Comunicazione di inizio dei lavori asseverata da un tecnico abilitato
Il Comune di Limbiate concede temporaneamente alcuni spazi comunali per l’organizzazione di manifestazioni, iniziative, convegni, eventi, mostre
Il contrassegno invalidi è un documento rilasciato alle persone portatrici di disabilità motorie e non vedenti. Consente di usufruire di agevolazioni nella circolazione e sosta dei veicoli utilizzati per il trasporto del soggetto titolare.
Per convivenza di fatto si intende la condizione di "due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione.
Il Contrassegno Unificato Disabili Europeo - CUDE consente la condivisione delle informazioni essenziali relative ai titolari di Contrassegno Invalidi attraverso una piattaforma nazionale.
La denuncia di morte è obbligatoria per legge.
Comunicazione di deposito sismico
Comunicazione scritta da dare all’Autorità di Pubblica Sicurezza in merito a stranieri o apolidi.
Denuncia di nascita
Per dismissione s’intende l’esclusione definitiva del serbatoio dal ciclo produttivo/commerciale (disconnessione fisica del serbatoio dalle linee di erogazione/alimentazione).
Invitiamo gli elettori del Comune di Limbiate a manifestare la propria disponibilità a coprire le funzioni dei componenti di seggio
Borse di studio comunali per alunni che hanno terminato il ciclo di istruzione secondaria di primo grado
Acquisto di unità immobiliari in edilizia convenzionata
Manutenzione opere edili di modesta entità
Segnalazione/esposto e richiesta di intervento/sopralluogo ESCLUSIVAMENTE in relazione a presunti abusi edilizi
Procedura necessaria per ottenere la regolarizzazione di opere edilizie rientranti nella casistica dell’art. 33, comma 2 e art. 34 commi 2 e 2-bis del D.P.R. n. 380/2001
L’attestato di idoneità alloggiativa individua il numero massimo di persone che possono occupare un alloggio, sulla base della superficie dei locali e della presenza di impianti installati a norma
L’Amministrazione Comunale rilascia l’autorizzazione per l’installazione di impianti di distribuzione carburanti per autotrazioni ad uso privato.
L’imposta municipale propria (IMU) è l’imposta dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli.
Errata compilazione del modello di versamento F24 da parte del contribuente
Errata compilazione del modello di versamento F24 da parte del contribuente
Per accedere con un veicolo all'interno dei cimiteri comunali è necessaria un'autorizzazione rilasciata dalla Polizia Locale.
Il Comune informa che sono aperte le iscrizioni al Centro Estivo 2025.
Iscrizione all'Albo delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d’Assise e la Corte d’Assise d’Appello
Nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come Presidenti di seggio elettorale
Nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatori di seggio elettorale
Iscrizione ai servizi del sistema bibliotecario
I Centri Estivi delle Scuole Primarie e dell'Infanzia del Comune di Limbiate sono centri di vacanza diurni, organizzati presso le sedi scolastiche dotate di spazi all'aperto per realizzare attività ludiche, sportive e di intrattenimento.
Servizio iscrizione online asili nido comunali
Iscrizione alle liste elettorali
La Biblioteca è anche online
La lampada votiva è l’illuminazione perenne posta sulle sepolture a seguito di richiesta dei familiari del defunto.
La celebrazione di matrimonio è un’attività di carattere istituzionale esercitata dal rappresentante dell’Amministrazione nelle sue pubbliche funzioni.
Il Comune di Limbiate notifica gli accertamenti IMU e TARI tramite SEND, il Servizio Notifiche Digitali.
Procedimento di richiesta di autorizzazione all'abbattimento di alberi di alto fusto
L´occupazione di suolo pubblico, sia temporanea che permanente, deve essere autorizzata con apposita concessione, rilasciata dal Comando di Polizia Municipale e può prevedere il pagamento di una tassa.
Il patrocinio è un riconoscimento con cui il Comune esprime la propria adesione simbolica ad un’iniziativa o ad un’attività organizzata da associazioni o enti presenti sul territorio.
Tutti gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio sono subordinati a permesso di costruire.
Da questo portale potrai verificare la tua posizione tributaria
Procedimento dedicato alla raccolta dei certificati indispensabili per la richiesta di una specifica dieta nel servizio di ristorazione scolastica.
È l’espressione di disagio manifestata dal cittadino che si sente in qualche modo leso o danneggiato
Prolungamento apertura di luglio 2025 per i bambini iscritti ai nidi comunali di Limbiate
Servizio per la pubblica affissione di materiale pubblicitario sul territorio
Catalogo della Biblioteca comunale di Limbiate
Procedimento di concessione del contributo per edifici di culto e di attrezzature destinate a servizi religiosi (artt. 70 - 73 L.R. n. 12/2005)
Rilascio di indirizzo PEC e conseguente attivazione del domicilio digitale.
Autorizzazione per installazione dehors
La richiesta di ordinanza è necessaria quando l’occupazione di suolo pubblico implica l’alterazione della normale circolazione del traffico (necessità di deviazione della circolazione e/o di divieti di sosta, di transito ecc.)
Conferma iscrizione agli asili nido comunali per il prossimo anno educativo
SCIA in alternativa al permesso di costruire
La SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività - costituisce uno dei principali adempimenti amministrativi da compiere per iniziare, modificare o cessare un'attività produttiva artigianale, commerciale o industriale.
Segnalazione Certificata per l'agibilità
Il primo incontro tra il cittadino e i servizi alla persona avviene al segretariato sociale. Il cittadino espone i suoi problemi e le sue necessità ed ottiene tutte le informazioni relative ai servizi offerti dal Comune per soddisfare i i suoi bisogni
AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ANNO 2024
Il D.L. 132/2014 convertito con modificazioni della L. 162/2014 ha previsto nuove e ulteriori possibilità’ per i cittadini che intendono separarsi, divorziare o modificare le condizioni di separazione o divorzio consensualmente.
Il servizio concorre a garantire il diritto allo studio agli alunni diversamente abili favorendone l’integrazione scolastica, promuovendone l’autonomia personale e sociale e sostenendone il mantenimento e lo sviluppo delle capacità residuali.
l servizio comunale concorre a garantire il diritto allo studio agli alunni diversamente abili favorendone l’integrazione scolastica, promuovendone l’autonomia personale e sociale e sostenendone il mantenimento e lo sviluppo delle capacità residuali.
Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati dalla figura dell'educatore.
Servizio gratuito di raccolta domiciliare di pannolini, pannoloni e tessili sanitari tramite un sacco, di colore arancione.
Il servizio di Trasporto Scolastico a domanda individuale, garantisce il trasporto degli alunni della scuola secondaria di primo grado dalla fermata fino alla scuola e viceversa.
Il servizio di navetta a domanda individuale e gratuito, garantisce il trasporto degli alunni iscritti alla scuola primaria A. Frank, dalla fermata in Via Roma fino alla scuola e viceversa.
E' uno sportello dove è possibile ottenere visure catastali e certificazioni catastali desumibili dalla consultazione della banca dati meccanizzata dell’Agenzia del Territorio, con rilascio di stampa per gli immobili presenti su tutto il territorio.
Il servizio offre informazioni sui diritti e doveri dello straniero che vive in Italia.
Apertura "Sportello integrazione" - Un nuovo servizio per favorire l'inclusione sociale
Il Consiglio Comunale viene trasmesso anche in diretta streaming.
Tassa sui servizi di raccolta, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti urbani.
La tessera elettorale è il documento che consente l’esercizio del diritto di voto, unitamente ad un valido documento di identità.
Per trasporti sociali si intendono quei servizi volti a garantire la mobilità delle persone con disabilità specifiche e limitanti l’autonomia negli spostamenti, attivati in via sussidiaria e alternativa ai servizi di trasporto pubblico
Modalità di notifica digitale degli atti della Pubblica Amministrazione attraverso la piattaforma SEND. ATTENZIONE: Si specifica che L'APERTURA DEL FILE DEPOSITATO NELLA CASELLA DIGITALE SI INTENDE QUALE NOTIFICA DELLO STESSO.
Richiesta di pagamento rateale di sanzioni superiori ad € 200,00
Ricorso per sanzioni amministrative al Codice della Strada.
Disciplina degli interventi edilizi e opere di urbanizzazione all’interno di specifiche zone/aree soggette a vincolo paesaggistico
Atto abilitativo che autorizza all’esecuzione di opere edilizie.
Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.
Documenti d'identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.
Autorizzazioni, permessi, licenza, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.
Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.
Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.
Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.
Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.
Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.
Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.
Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persona con disabilità.
Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità
Lavoro, concorsi e selezioni, licenza, abilitazioni professionali e sicurezza sul lavoro.