San Sebastiano: festa per la Polizia locale

Resi noti i dati dell’attività svolta nel 2018

Il tradizionale appuntamento con la festa di San Sebastiano è per il Comune di Limbiate l’occasione di dire grazie ai suoi agenti di Polizia locale e di fare un bilancio dell’attività dell’anno trascorso.
Nel 2018 si sono rilevati aumenti considerevoli (pari a circa il 50%) rispetto al 2017
delle infrazioni al Codice della Strada, che sono state 6.250 in totale e che si
sono potute accertare grazie all’introduzione delle telecamere, sia quelle di ingresso al
Comune (in grado di determinare il passaggio di veicoli privi di assicurazione e bollo,
o irregolari nelle revisioni), sia quelle posizionate in Comasina all’incrocio con via
Turati.
Gli incidenti stradali rilevati dalla Polizia locale sono stati invece 122, molti dei quali
con feriti ma nessuno mortale. Rilevante l’attività di tutela ambientale, che ha portato
ad effettuare 311 accertamenti igienico-sanitari, sopralluoghi e indagini in
collaborazione o su delega di altre forze dell’ordine: 29 i veicoli abbandonati e
rimossi, 128 le sanzioni amministrative per violazioni ai vigenti regolamenti
comunali, e 2 procedimenti penali per reati ambientali. “Voglio ringraziare i nostri
agenti – commenta il Sindaco Antonio Romeoper essere in prima linea sul territorio,
ogni giorno. In particolare, voglio esprimere soddisfazione per le operazioni di
investigazione a cui molti di loro hanno partecipato, operazioni che hanno portato
all’arresto di chi ha commesso illeciti. Certi obiettivi si raggiungono grazie alla
professionalità e alla passione”.
Riconoscimenti a Vincenzo Carbone per gli oltre 40 anni di servizio a Limbiate, ad
Emilia Carteri e Lucia Merenda per i 15 anni di servizio, a Sabrina Fiori e Agostino
Chinnici per i 25 anni nel corpo.