Elezioni Europee 2024: voto degli italiani all’estero

In occasione delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo, che si svolgeranno in tutti i Paesi membri dell’Unione Europea nel periodo compreso tra giovedì 6 e domenica 9 giugno 2024, i cittadini italiani residenti nei Paesi UE potranno votare per i rappresentanti italiani.

I cittadini italiani che sono permanentemente residenti in un Paese UE e iscritti all’AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero) e che non hanno optato per il voto a favore dei rappresentanti dei paesi in cui abitano, saranno ammessi al voto per i candidati italiani senza necessità di presentare alcuna dichiarazione.

Coloro invece che si trovano temporaneamente in un Paese membro dell’Unione Europea per motivi di studio o di lavoro, nonché i familiari conviventi, possono votare per i rappresentanti italiani presentando tassativamente entro il 21 marzo 2024, per il tramite dell’Ufficio consolare di riferimento, apposita domanda, reperibile alla pagina, https://www.esteri.it/wp-content/uploads/2024/03/MODELLO-TEMPORANEI.pdf , diretta al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti.

Coloro che rientrano nelle categorie di cui sopra, Iscritti A.I.R.E, e temporanei la cui domanda è stata accolta, riceveranno a casa, da parte del Ministero dell’Interno italiano, il certificato elettorale con l’indicazione della sezione presso la quale votare, della data e dell’orario delle votazioni. In caso di mancata ricezione potrà contattare l’Ufficio consolare competente per verificare la propria posizione ed eventualmente richiedere il certificato sostitutivo.

Ulteriori informazioni: https://www.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/italiani-all-estero/votoestero/elezionipolitiche/elezioni-europee-2024/elettori-temporaneamente-allestero/