Limbiate incontra Adelmo Cervi – 9 maggio, ore 20.30

Giovedì 9 maggio 2024, alle ore 20.30 presso l’Aula Consiliare di Villa Mella (via Dante, 38), l’Amministrazione comunale, in collaborazione con ANPI Limbiate, invita la cittadinanza all’incontro con Adelmo Cervi, figlio di Aldo, terzogenito dei Fratelli Cervi fucilati dai fascisti nel ’43, che presenterà il libro “I miei sette padri”.

Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, non ha mai conosciuto il padre e aveva appena quattro mesi quando il suo papà fu fucilato dai fascisti. Adelmo si è assegnato un compito: rinnovare ad ogni incontro il suo impegno antifascista con l’insegnamento e l’esempio del padre che i fascisti si erano illusi di cancellare. I sette fratelli Cervi sono un mito della Resistenza e Adelmo ha avuto a che fare con quel mito per tutta la vita.

Ma chi erano, davvero, i Cervi? È questa la domanda che guida la ricerca di Adelmo, un viaggio a ritroso per trovare suo padre Aldo, per spogliarlo del mito e scoprire l’uomo che combatteva la dittatura, ma che aveva anche una vita segnata dal lavoro, dagli affetti, dalle speranze.

 

Durante la serata sarà proiettato il docufilm tratto dal libro. Partecipa CoRosso, il coro dell’ANPI, che si esibirà per intervallare gli interventi. 

Venerdì 10 maggio, ore 10,00, al Teatro comunale Adelmo Cervi incontrerà gli studenti delle scuole di Limbiate.

LA STORIA: QUEL 28 DICEMBRE 1943…

Dal più vecchio, di 42 anni, al più giovane, di 22, i fratelli Cervi si chiamavano Gelindo, Antenore, Aldo, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore. Come le due sorelle, nacquero tutti a Campegine, un comune di pianura in provincia di Reggio Emilia. I genitori, Alcide Cervi e Genoeffa Cocconi, erano contadini ma avevano cresciuto i figli cercando di migliorare la situazione economica e culturale della famiglia, in particolare studiando le più moderne tecniche agricole del periodo.

Nel 1934 la famiglia Cervi si trasferì nel podere di podere di Campirossi, tra le località di Campegine e Gattatico. Negli anni successivi la casa divenne un ritrovo per chi aveva idee antifasciste e successivamente un rifugio per oppositori al regime, renitenti alla leva della Repubblica di Salò e stranieri sfuggiti alla cattura da parte dei nazisti e dei fascisti, tra cui vari cittadini sovietici.

Dopo l’armistizio dell’8 settembre i fratelli cominciarono a pianificare azioni contro i fascisti. In ottobre Aldo Cervi e alcuni dei suoi fratelli, insieme al sovietico Anatolij Tarassov e ad altri amici, salirono nelle montagne reggiane, dove si stavano formando i primi GAP (Gruppi d’Azione Patriottica) del Partito Comunista, per compiere assalti e altre azioni di guerriglia e spionaggio.

Il 25 novembre 1943 i fratelli Cervi si trovavano tutti nella casa di Campirossi, insieme a genitori, mogli, figli e amici: un plotone della Guardia Nazionale Repubblicana circondò la casa e ordinò agli uomini di arrendersi e consegnare le persone che vi si erano rifugiate. I sette fratelli furono arrestati insieme al padre, al disertore Quarto Camurri, al partigiano Dante Castellucci, a Tarassov e a tre soldati stranieri, i sudafricani John David Bastiranse e John Peter De Freitas (Jeppy), e l’irlandese Samuel Boone Conley.

I Cervi furono incarcerati nel carcere politico dei Servi a Reggio Emilia. Rimasero prigionieri fino alla mattina del 28 dicembre, quando furono fucilati, insieme a Camurri, per rappresaglia nei confronti dell’attentato mortale contro Davide Onfiani, un funzionario comunale di Bagnolo, un altro paese reggiano.

Alcide Cervi seppe della morte dei figli solo l’8 gennaio, quando il carcere in cui era prigioniero fu bombardato. Visse fino al 1970 e raccontò la storia della sua famiglia nel libro I miei sette figli, pubblicato nel 1955. Nel 1968 il regista Gianni Puccini diresse il film “I sette fratelli Cervi”, ispirato dalla storia dei sette partigiani di Campirossi.