L’impegno di Limbiate nella lotta alla violenza sulle donne

Dal 10 novembre a fine mese: le iniziative

Anche quest’anno il mese di novembre sarà dedicato alle diverse iniziative di sensibilizzazione della cittadinanza nei confronti di un tema delicato com’è quello della lotta alla violenza contro le donne.
Si comincia sabato 10 novembre con la serata “Il Mondo che vorrei”, proposta a Teatro comunale dall’associazione White Mathilda, in collaborazione con il Comune di Limbiate: lo spettacolo avrà inizio alle 20.30 e i proventi dalla vendita dei biglietti serviranno a sostenere l’associazione, sempre in prima linea nell’ascolto e nel sostegno delle vittime di maltrattamenti.

Giovedì 22 novembre, dalle 18, il palazzo municipale si tinge di rosso e, sul piazzale Cinque Giornale, ci sarà il flash mob a cura della scuola Pbs. A seguire, alle 20.30 in aula consiliare, White Mathilda e l’Amministrazione comunale propongono la serata-dibattito “Vittime-carnefice: due diversi mondi a confronto”.

Venerdì 23 novembre, alle 11.30, ancora i ragazzi delle scuole saranno protagonisti della campagna “fiocco bianco”: come l’anno scorso con messaggi lasciati in Comune.

Sabato 24 novembre, dalle 9 alle 12, nella palestra della scuola di via F.lli Cervi, l’associazione Globalfilart terrà il workshop conclusivo del percorso di autodifesa femminile organizzato gratuitamente il 7, 14 e 21 novembre, dalle 21, sempre nella palestra della stessa scuola. “Come sempre – commenta il Sindaco Antonio Romeo si tratta di una battaglia culturale e di educazione. Educazione al rispetto delle donne, educazione alla denuncia: valori che devono essere trasmessi a partire dalle scuole. Il Comune di Limbiate c’è e ci mette la faccia”.