Open Fiber arriva a Limbiate: i lavori per la fibra ottica

4 milioni di euro per collegare alla banda ultra larga circa 11mila case e uffici di Limbiate

Limbiate, 31 luglio 2019 – Una rete interamente in fibra ottica, in modalità FTTH (Fiber To The Home, fibra fino a casa), che abiliterà velocità di connessione fino a 1 Gigabit per secondo nelle case e negli uffici della città: il Comune di Limbiate e Open Fiber hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione di una nuova infrastruttura a banda ultra larga, che si estenderà per circa 80 chilometri sul territorio comunale.

L’accordo è stato illustrato questo pomeriggio, presso la Sala Giunta del Comune di Limbiate, alla presenza del Sindaco, Antonio Domenico Romeo, del Regional Manager Lombardia di Open Fiber, Antonio Chiesa, e del Field Manager della città di Limbiate, Emanuele Brugnano.
Open Fiber investirà complessivamente a Limbiate 4 milioni di euro, per collegare 11mila unità immobiliari attraverso circa 6mila chilometri di fibra ottica. La nuova rete FTTH garantirà performance elevatissime, bassa latenza e maggiore affidabilità, con l’obiettivo di poter usufruire di servizi ad alto contenuto innovativo che sono indispensabili per la crescita del tessuto economico locale.
“Siamo molto orgogliosi – commenta il Sindaco di Limbiate, Antonio Romeo – di essere tra i primi Comuni in Provincia ad attivare questo importante progetto che ci permetterà, nei prossimi mesi, di avere la connessione ultraveloce su tutto il territorio limbiatese. Saranno collegate gratuitamente alla rete tutte le strutture pubbliche, a cominciare dalle scuole: un passo significativo per l’ingresso di Limbiate nel futuro”.
“Il nostro è un progetto ambizioso, che vuole consegnare alla città una rete assolutamente moderna, all’avanguardia e a prova di futuro – sottolinea il Regional Manager di Open Fiber, Antonio Chiesa – Abbiamo riscontrato un grande interesse dell’Amministrazione verso il nostro piano, e ciò ha facilitato la finalizzazione dell’accordo. I benefici della nuova infrastruttura saranno per tutta la collettività: smart working, streaming online in HD, telemedicina, domotica, Internet of Things, sono solo alcuni dei servizi di nuova generazione abilitati dalla rete FTTH di Open Fiber, che rappresentano un passo decisivo per raggiungere gli obiettivi della Gigabit Society fissati dalla Commissione Europea”.

“I lavori sono già cominciati – spiega Emanuele Brugnano, Field Manager di Open Fiber – e prevediamo di completarli entro il 2020. Ove possibile, utilizzeremo infrastrutture esistenti, aeree o interrate, per limitare l’invasività dei nostri interventi. Le attività di scavo saranno invece eseguite con tecniche innovative e a basso impatto ambientale”.

La convenzione siglata tra l’Ente e Open Fiber prevede la posa di fibra spenta in 50 sedi pubbliche scelte dall’Amministrazione Comunale di Limbiate: tra queste, ci saranno anche le scuole della città, che potranno quindi usufruire di connessioni ultraveloci per potenziare le attività didattiche e curriculari.
Open Fiber è un operatore wholesale only: non vende servizi in fibra ottica direttamente al cliente finale, ma è attivo esclusivamente nel mercato all’ingrosso, offrendo l’accesso a tutti gli operatori di mercato e Internet service provider interessati. Una volta avviata la vendibilità del comune, cittadini e imprese di Limbiate potranno scegliere l’operatore in base all’offerta che riterranno più giusta per le loro esigenze.