Sacco blu: il primo bilancio è positivo

Promosso il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti: fioccano anche le multe

(Limbiate, 6 febbraio 2019) – 5 novembre 2018 – 5 febbraio 2019: i tre mesi di sacco blu hanno già portato all’aumento della percentuale di raccolta differenziata, salita all’82% nei mesi di dicembre 2018 e gennaio 2019, da una media nel 2018 che era invece pari al 73%%. E’ certamente positivo il bilancio dei primi tre mesi di introduzione del sacco blu, così come evidenziano i dati forniti da Gelsia Ambiente: rispetto al periodo pre-sacco blu i rifiuti indifferenziati sono – 39% (ovvero meno rifiuti che vengono trasportati nell’inceneritore), ed un aumento, di contro, dei rifiuti differenziabili (e quindi che portano ad un ricavo per la collettività), con la plastica che fa registrare + 47%, l’umido + 22%, la carta + 17%.Non possiamo che essere soddisfatti perché le nostre previsioni sono state rispettate – commenta il Sindaco Antonio RomeoGrazie alla collaborazione dei cittadini, siamo riusciti ad avere risultati immediati e sono certo che faremo molto meglio quando tutti i cittadini si adegueranno. La prossima settimana, inoltre, inizieremo con l’attivazione del sacco blu anche nelle scuole, nei cimiteri e nei mercati cittadini partirà la raccolta separata del verde e delle altre frazioni tra marzo e aprile, perché differenziare in modo corretto deve diventare un’abitudine diffusa ovunque sul territorio”.

Certamente non mancano zone in cui si verificano ancora gravi errori di conferimento, dovuti anche al fatto che i residenti non hanno ancora ritirato la prima fornitura di sacchi blu (la percentuale dei non ritiri è del 16% del totale degli utenti Tari, segno evidente che non effettuano la raccolta differenziata domiciliare).
In base a sopralluoghi e segnalazioni, gli operatori dell’ambiente e i vigili ecologici stanno verificando i sacchi non conformi, così da risalire ai responsabili degli errati conferimenti, che poi vengono prontamente multati. Nella giornata di ieri 5 febbraio, sono stati individuati dieci irregolari tra via Tiepolo e via Bramante, mentre oggi 6 febbraio sono quattro i sanzionati ancora in via Bramante e 5 in via Sardegna. “E’ importante che tutti capiscano che ogni cittadino deve impegnarsi per l’ambiente – commenta il Sindaco Antonio Romeoperché è una questione di correttezza, civiltà e decoro. Laddove ci sono situazioni complicate, cercheremo di intervenire per favorire le esposizioni e tenteremo ancora di sensibilizzare i residenti attraverso i loro amministratori condominiali, ma non possiamo più permetterci di tollerare chi non ha intenzione di rispettare le regole”.