Asilo Nido

Dove Presentare la pratica:

Nella sezione Servizi On-Line

Per informazioni:

Ufficio Asili Nido

Cosa occorre fare per:

La domanda d'iscrizione può essere presentata esclusivamente per via telematica, ovvero attraverso i servizi on line sul sito internet del Comune di Limbiate (www.comune.limbiate.mb.it).
L'accesso è consentito solo tramite SPID.

Da allegare se necessario:
- certificazione di invalidità e/o riconoscimento L. 104/92 relativo al bambino o ad un membro del nucleo famigliare del bambino;
- certificazione medica con data presunta del parto;
- certificazione ISEE (se pari o inferiore a €20.000,00).

Chi volesse usufruire delle agevolazioni sull'importo della retta, previste per chi ha ISEE pari o inferiore a € 20.000,00, dovrà allegare alla domanda l'attestazione ISEE in corso di validità o potrà presentarlo in secondo momento.

Tempi:

È possibile procedere all'iscrizione dal 27 FEBBRAIO 2023 al 31 MARZO 2023.
Nel mese di dicembre 2023 le iscrizioni verranno riaperte per procedere all'aggiornamento delle liste di attesa.
Le graduatorie provvisorie saranno pubblicate sul sito istituzionale.

Costi:

- Quota di cauzione di €200 da versare al momento dell'iscrizione (rimborsata al termine della frequenza);
- Per il dettaglio dei costi vedere le tariffe in allegato.

L’asilo nido è un servizio rivolto alle famiglie residenti e non nel comune ed accoglie bambini dai tre mesi ai tre anni, nati quindi da gennaio 2021 e che nasceranno entro maggio 2023.

È un luogo di cura dove i bambini crescono giocando e sperimentando le prime relazioni sociali. Gli spazi e gli arredi sono “a misura di bambino” e propongono quotidianamente significativi stimoli educativi e ludici.

Gli asili nido comunali sono due: il nido FANTASIA in via Garibaldi, 13 e il nido MILLECOLORI in via Missori, 13. Entrambi sono circondati da ampi giardini e dispongono di una cucina interna.

Guarda la presentazione: Nido FantasiaNido Millecolori

IMPORTANTE:

Durante l’anno educativo 2023-2024, il nido Fantasia sarà momentaneamente trasferito in adeguata struttura ubicata presso Villaggio Giovi. Questo permetterà di procedere con i lavori che porteranno a un completo rinnovamento della struttura di via Garibaldi mediante l’impiego di fondi pari a € 473.000 erogati dal PNRR. Un efficientamento energetico che aprirà le porte ad un nuovo nido green. I lavori prevedono un tempo di circa 10 mesi, alla fine dei quali i bambini potranno rientrare in sede.

La stessa organizzazione del servizio coinvolgerà il nido Millecolori l’anno educativo successivo (2024-2025). Verranno investiti € 649.000 per il completo rinnovamento della struttura. I bambini, anche in questo caso, saranno momentaneamente trasferiti sempre a Villaggio Giovi, con il rientro in sede a lavori ultimati.