Segnalazioni illeciti e irregolarità
WHISTLEBLOWING

Segnalazioni di violazioni di disposizioni normative Whistleblowing

Modalità di segnalazione e informazioni utili

Il Comune dii Limbiate ha approvato la disciplina del whistleblowing con deliberazione n. 178 del 26 ottobre 2023 prevedendo due appositi canali interni per ricevere segnalazioni di violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato, il Whistleblowing.

Le segnalazioni devono riguardare illeciti amministrativi, contabili, civili o penali, ovvero qualsiasi altro tipo di illecito, atto od omissione espressamente previsto dall’art. 2 del D.Lgs.24/2023 (decreto attuativo della direttiva (UE) 2019/1937).

Affinché siano effettive, le segnalazioni devono riguardare comportamenti sospetti debitamente circostanziati, casi di cattiva gestione amministrativa, episodi di corruzione (o altri reati contro la pubblica amministrazione) e irregolarità che danneggiano l’interesse pubblico, dei quali il segnalante ha avuto conoscenza in conseguenza del suo rapporto con il Comune di Limbiate. Per consentire una verifica accurata della validità delle informazioni riportate, le segnalazioni devono essere quanto più dettagliatamente documentate.

I soggetti legittimati a presentare la segnalazione sono quelli indicati nell’art. 2 della disciplina a cui si rimanda integralmente.

La tutela a favore delle persone segnalanti si applica sia nelle fasi precontrattuali (eg. periodo di prova; processo di selezione) che alla cessazione del rapporto, qualora le informazioni sulle violazioni siano state acquisite nel corso del rapporto stesso.

La tutela della riservatezza del segnalante è inoltre garantita dalla adozione di idonee misure di sicurezza tecniche ed organizzative, rispettose della normativa vigente. Tutte le segnalazioni sono ricevute, visualizzate e gestite esclusivamente dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dal suo staff, formalmente impegnati alla riservatezza.

Come effettuare una segnalazione

Il Comune di Limbiate ha predisposto i seguenti canali di segnalazione:

  • in forma scritta anche con modalità informatiche attraverso l’applicativo WhistleblowingPA (https://comunedilimbiate.whistleblowing.it/) con possibilità di richiedere, all’interno, anche un appuntamento per incontro diretto con il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza;
  • in forma orale, tramite casella vocale ( sarà attivata entro il 31.03.2024)

È inoltre possibile presentare le segnalazione in forma anonima: in tal caso, questa avrà seguito solo se adeguatamente circostanziata e con tutti gli elementi informativi utili per verificarla, indipendentemente dalla conoscenza del segnalante.

Materiale di approfondimento in allegato:

  • testo deliberazione GC n. 178 del 25.10.2023
  • Linee organizzative e procedurali per la tutela del segnalante
  • Informativa privacy
  • DPIA Whistleblowing

Riferimenti

Staff Segretario Generale – Prevenzione corruzione, trasparenza, whistleblowing

via M.te Bianco, 2 Telefono 0299097262-234

Responsabile del procedimento: dott. ssa Patrizia T. Basanisi