Tari

Dove Presentare la pratica:

Sportello Polifunzionale "Punto Limbiate"
Palazzo Municipale, Via Monte Bianco 2

Per informazioni:

Ufficio Tributi

Cosa occorre fare per:

Provvedere al pagamento dell'imposta nel rispetto delle tempistiche indicate.

La tassa sui rifiuti (TARI) è il tributo destinato a finanziare i costi relativi al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti ed è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti medesimi. Il sistema tariffario con il quale viene calcolato l’importo annuo che il contribuente/utente dovrà versare è costituito da una parte fissa e una parte variabile. Per le utenze domestiche l’importo fisso è determinato dal prodotto della tariffa fissa per i mq, mentre l’importo variabile corrisponde alla tariffa variabile determinata in relazione al numero dei componenti. Per le utenze non domestiche, il tributo è commisurato alla superficie, accorpata secondo le classi di attività omogenee stabilite da D.P.R. 158/99; alla tassa va poi aggiunto il tributo provinciale (TEFA), nella misura annualmente deliberata dalla Provincia di Monza e Brianza, sull’importo del tributo.

In merito alla suddetta tassa è intervenuta l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), con delle disposizioni riportate nelle seguenti deliberazioni: n. 363/2021, n. 62/2023, n. 389/2023 attraverso le quali ha definito i criteri di riconoscimento dei costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti, approvando “il metodo tariffario rifiuti per il secondo periodo regolatorio 2022-2025 – MTR2”. Inoltre, venivano stabilite le regole per la predisposizione del PEF biennale (2024-2025), definendo le linee guida della procedura biennale di aggiornamento, indicando le modalità per l’approvazione del nuovo PEF ed apportando significative modifiche al metodo MTR-2.

ARERA, con deliberazione n. 386/2023, ha istituito, dal 1° gennaio 2024 due componenti perequative da applicare a tutte le utenze in aggiunta a Tari

  • la prima è prevista per la copertura dei costi di gestione dei rifiuti accidentalmente pescati e dei rifiuti volontariamente raccolti, ed è pari ad € 0,10 a utenza per anno;
  • la seconda è prevista per la copertura delle agevolazioni riconosciute per eventi eccezionali e calamitosi, ed è pari ad € 1,50 a utenza per anno.

Il pagamento dovrà essere effettuato esclusivamente tramite PagoPA, alle scadenze riportate.

*N.B. In attesa di ricevere ulteriori chiarimenti, da parte dell’Autorità ARERA, in merito all’obbligazione dell’applicazione delle componenti perequative di cui sopra, le stesse, verranno addebitate nell’avviso di pagamento TARI 2024.

Per eventuali informazioni e/o chiarimenti in ordine all’avviso di pagamento, occorre procedere inviando una e-mail al seguente indirizzo: tributi@comune.limbiate.mb.it o tramite pec comune.limbiate@pec.regione.lombardia.it oppure telefonando al seguente numero 02/99097-3